Nella sede del Museo Hemingway, accompagnata dalle parole di “Addio alle armi” di Ernest Hemingway che bene ha saputo descrivere le condizioni dei soldati durante la Grande Guerra, una preziosa collezione di reperti bellici racconta la vita al i contenitori per l’alcol; gli amuleti, i crocifissi e i simboli del conforto religioso e della superstizione.
"CIBO E FEDE: DAL ROMANZO ALLA REALTÀ" rientra in un'iniziativa in forma diffusa che coinvolge alcuni musei storici della Regione Veneto. Ogni sede museale, attraverso le proprie collezioni, offre ai visitatori l’occasione unica di conoscere luoghi e istituzioni che conservano uno straordinario patrimonio di reperti e documenti legati alla Grande Guerra.
Biglietto: 3,00 € a persona oltre al biglietto d'ingresso (9,00 € intero e 7,00 € ridotto)
Posti limitati, è necessaria la prenotazione
Dove: Museo Hemingway, Lungobrenta E. Hemingway 19, Bassano Del Grappa (VI)
Info e Prenotazioni: 0424 529035 / museohemingway@fondazioneluca.it
Resta aggiornato su tutte le nostre ultime novità ed eventi