arrow-calendar--leftarrow-calendar--rightarrow-leftarrow-rightbutton-arrowcalendarclockdownloadgridgroupinfolinklogo-mhlogo-museohemingway-new-footerlogo-museohemingway-newlogo-museohemingwaylogo-vertical-museohemingwaymarkerpaypalrouteshare-emailshare-facebookshare-google-plusshare-pinterestshare-twittershareslider-arrow-leftslider-arrow-rightsocial-facebooksocial-issuusocial-youtubetickets
VisIte guidate in Villa

Villa Ca' Erizzo e i suoi segreti

Titolo

“Villa Ca' Erizzo e i suoi segreti"

Fondazione Luca è lieta di invitarvi a scoprire, in esclusiva, le bellezze artistiche e culturali della villa con l'accompagnamento della dottoressa e storica dell’arte Raffaella Mocellin.


Villa Erizzo Luca, una proprietà privata ancora abitata, costituisce uno dei contesti architettonici più pittoreschi della Bassano antica, evidenziando una straordinaria varietà di soluzioni architettoniche settecentesche che si sovrappongono a quelle quattrocentesche ancora ben leggibili.

Nella parte centrale della villa emergono ampi saloni affrescati da Giuseppe Graziani nella metà del ‘700, opere di Jacopo Dal Ponte, Bartolomeo Ferracina ed altri protagonisti della scena artistica bassanese e nazionale.

Una visita esclusiva della durata di 1 ora e mezza e che terminerà con un aperitivo all'interno del suo vasto parco in cui si trova immersa.

La prenotazione è fortemente consigliata dato il numero limitato di posti per poter apprezzare in modo esclusivo la visita.

Biglietto: 20,00 € intero e 15,00 € ridotto dai 6 ai 19 anni (biglietto d'ingresso + servizio di guida e aperitivo finale)

Punto di ritrovo: Museo Hemingway, Lungobrenta E. Hemingway 19, Bassano Del Grappa (VI)

Info e Prenotazioni: 0424 529035 / villacaerizzo@fondazioneluca.it 

Newsletter

Resta aggiornato su tutte le nostre ultime novità ed eventi